alla direzione dei lavori.
L’Idrologia
Studi idrologici e redazione della Relazione idrologica:Precipitazioni.
Bacini idrografici.
Portate e deflussi.
.....
Metodi di calcolo per la valutazione delle portate di piena.
- Formula razionale e tempo di concentrazione (Giandotti, Kirpich, Aronica e Paltrinieri).- Metodo del Soil Conservation Service (SCS) e Curve Number.- VAPI - Il metodo di regionalizzazione - La distribuzione TCEV.- Metodi delle Autorità di Bacino.
La progettazione idraulica - Sistemazione dei bacini - Rischio idrogeologico
Individuazione, definizione, dimensionamento e verifica delle opere idrauliche nelle costruzioni stradali per la raccolta e l'allontanamento delle acque e per le interferenze idrauliche:Tombini di qualsiasi forma e dimensione.
Collettori, cunette, fossi di guardia, caditoie.
Verifiche idrauliche nella progettazione dei ponti.
Progettazione di canali artificiali e sistemazioni fluviali.
Progettazione di:Laghetti collinari.
Briglie di consolidamento dell'alveo e/o di riduzione del trasporto solido, soglie.
Dam Break Analysis: Studio delle onde di piena artificiali conseguenti a manovre degli organi di scarico o ad ipotetico collasso di una diga e relative conseguenze sui territori di valle (art. 24, comma 6, lettera e, del D.P.R. 24.01.1991 n. 85 e succ.).
Progettazione impianti microidroelettrico.La pavimentazione stradale
Individuazione, dimensionamento e verifica della pavimentazione stradale. Redazione della Relazione tecnica.Opere d'ingegneria civile - Progettazione d’infrastrutture
Progettazione di infrastrutture